La Pietra dei Saraceni, da cui forma di prisma irregolare e’ caratterizzata, e’ alta una ventina di metri, accessibile grazie ad una serie di gradini incassati nella roccia, e sulla cui cima sono i resti di una guardiola, protetta da un basso muro di cinta in parte crollato. Nonostante il suo nome la pietra non e’ saracena. O lo e’ nel senso delle cose di Sicilia, dove saracinu definisce tutto quanto risale ai tempi remoti, a un passato favoloso e immaginario.
