Situata di fronte al Santuario della Madonna delle Grazie a Palazzo Adriano, da cento e più anni la cappella dedicata a Sant’Anna era diroccata. Nel luglio 1964 la cappella, interamente restaurata, veniva inaugurata e benedetta dall’Eparca Monsignor Giuseppe Perniciaro.
L’interno è molto semplice, dietro all’iconostasi in mattoni campeggia un grande dipinto della Madre di Dio da bambina con la Madre Sant’Anna; inoltre ci sono altre icone quali: San Pietro e Paolo e la deposizione di Cristo.
